Il nostro giardino ha seminato storie incredibili. Quando un’aula in carcere diventa un contenitore di idee e di pensieri che volano oltre le barriere, nascono dei racconti vivaci seppur velati di umana malinconia. Nulla è grigio dentro il nostro spazio creativo e ognuno può dare voce alle proprie emozioni e trasformarle in storie che trovano … Continua a leggere PRESENTAZIONE
Lo Scambio
Abitava un tempo a Messina, in un quartiere pieno di colombe chiamato via Taormina, nelle casette all’epoca costruite da Mussolini, una brava famiglia, ma povera, molto povera. I miseri vivevano negli stenti, stenti veri e propri. Giacinto era il capo famiglia, Ciccina sua moglie, di quelle donne che a Messina si dicono na matrazza i … Continua a leggere Lo Scambio
DON PEPPINO E LA CASSA
Viveva un tempo a Ganzirri una famiglia di poveri pescatori, bravi ed onesti, immaginatevi che si nutrivano ogni giorno del pesce che pescavano. Chi si occupava della pesca, era il capo famiglia, Don Peppino, possedeva da generazioni una piccola barca e con lui andava per mare il figlio maggiore Cola, un ragazzo piuttosto silenzioso e … Continua a leggere DON PEPPINO E LA CASSA
LO SCROCCONE
Sono cresciuto in un quartiere degradato e malfamato conosciuto come Mangialupi. Il mio quartiere si trova nel cuore della città di Messina, precisamente dietro il carcere di Gazzi; si accede attraverso una stradina, passando sotto un arco, ma un tempo, lì c’era un cancello. Per arrivare dentro il quartiere bisognava passare da lì sotto e … Continua a leggere LO SCROCCONE
La corda di Rope
Un giorno d’inverno, una corda sentì talmente freddo che decise di annodarsi su se stessa per riscaldarsi, ma tra tempeste di sabbia, temporali, neve e vento che la dilaniavano senza tregua, spinta da una forza che non sembrava umana, giunse sulla terra sotto forma di palla, sporca e indurita. Venne catapultata all’angolo del famosissimo e … Continua a leggere La corda di Rope
LO SCOPONE SCIENTIFICO
Sembrava una domenica come tante altre, mi ero appena svegliato con l’odore del ragù che invadeva tutta la casa. La voce di mia madre, che litigava dal balcone con quel pover uomo del fruttivendolo, perché le pesche non erano abbastanza mature, mi metteva la solita allegria. Non ho mai capito come se ne accorgesse guardando … Continua a leggere LO SCOPONE SCIENTIFICO
L’impresa di Epico
Già quando guardò il nodo per la prima volta, si poté notare nello sguardo di Epico, l’espressione del timore e della preoccupazione. Era spaventato, pensava più alla sua reputazione che alla soluzione. Tutto quel sudiciume, quella muffa, le incrostazioni, gli facevano apparire l’impresa particolarmente ostile; eppure era lo stesso nodo degli anni precedenti: quel nodo … Continua a leggere L’impresa di Epico
DEA
“L’amore, sai Dio come fa ad accendere questo tipo di fuoco? Mette la donna in basso il diavolo in mezzo e l’uomo sul diavolo. Un fiammifero, cioè uno sguardo e tutto prende fuoco.” Una promessa fatta ad occhi bagnati, la luce della vita a sostituire quel bagliore giallo di un lampione. La voglia di abbracciare … Continua a leggere DEA